Il Prefetto Renato Cortese riceve da Nicolò Mannino il premio culturale ARTIGIANI DI SPERANZA

Si è svolto negli uffici ministeriali della Direzione Centrale delle specialità della Polizia di Stato a Roma l' incontro tra Nicolò Mannino Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale e Interlocutore Referente della Pontificia Accademia di Teologia città del Vaticano e il Prefetto Renato Cortese che di questo noto e prestigioso movimento ne è Presidente Onorario.

Proprio in un clima di familiarità e senza retorica i due " amici " di lunga data si sono incontrati per uno scambio di auguri mentre Nicolò Mannino consegnava l' attestato e la targa del Premio culturale ARTIGIANI DI SPERANZA presentato recentemente nella Chiesa degli Artisti di Roma con monsignor Antonio Stagliano ' Presidente della Pontificia Accademia di Teologia di cui Nicolò Mannino è da tempo Interlocutore Referente.

Un dialogo ricco di reciproca stima e incoraggiamento quello tra il Prefetto Renato Cortese e Nicolò Mannino, un binomio che sa di impegno concreto e credibile nella lotta a " cosa nostra " che il parlamento della legalità internazionale porta avanti da più di venti anni guardando al mondo scuola che è ( come amava dire Paolo Borsellino) " Palestra di Vita ".

Parole di incoraggiamento e di affetto sono state dette da Renato Cortese a Nicolò Mannino e a tutti i componenti del Parlamento della Legalità Internazionale specie ai bambini, agli adolescenti e I giovani che ne fanno parte. Felice dell' Incontro familiare ma istituzionale Nicolò Mannino consegnando attestato e targa all' amico Renato Cortese ha precisato " È una gioia e un motivo di ulteriore incoraggiamento a non mollare la presenza costante del Prefetto Renato Cortese in casa parlamento della legalità internazionale. Tutti gli vogliamo un gran bene poiché di lui parla l' alta professionalità e l' umiltà che lo rendono un grande uomo e per tutti noi un punto di riferimento ".

Renato Cortese ha confermato la sua partecipazione al nono convegno nazionale del parlamento della legalità internazionale il prossimo cinque e sei settembre nella splendida location di Città del Mare a Terrasini.