• 11

    Concorso Canoro - La Voce della Gioia e della Legalità

    18, 19 e 20 maggio 2023 - Prima edizione

  • 13

    Insignito nuovo Presidente Onorario Parlamento della Legalità Internazionale

    Il Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza della Polizia di Stato  Dott. Renato CORTESE

  • Donato al Papa Il libro Peccatori Si, Corrotti Mai. Da parte del Vice-Presidente Salvatore Sardisco.

    Libro a cura di Niccolo Mannino (Presidente ) e  Salvatore Sardisco (Vice-Presidente).

  • Inaugurazione anno accademico 2018/2019 del Parlamento della Legalità Internazionale

    A Montecitorio il Parlamento dei piccoli spazza via quello dei grandi.

  • Consegnato a Papa Francesco il Progetto Culturale Ricercatori dell'Alba.

    A Roma, il presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino.

  • Inaugurazione Presidenza Nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale

    Monreale 22 maggio 2017 – Nel pomeriggio del 22 maggio è avvenuta l’inaugurazione a Monreale della Presidenza Nazionale del Parlamento Internazionale.

L’abbraccio del Parlamento della Legalità Internazionale al Vicebrigadiere Cerciello

Un abbraccio silenzioso ma affettuoso, uno di quelli che le parole non riescono a descrivere ma solo il gesto dice l’indicibile.
Cosi’ lo staff di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale, presieduto da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, esprime cordoglio ai familiari all’Arma dei Carabinieri per il vile gesto che ha rubato la vita al vicebrigadiere Mario Rega Cerciello, assassinato durante lo svolgimento del proprio dovere , autori di uno scippo e di un successivo tentativo di estorsione nei confronti di una donna.“Uomo di grande fede e di tanta umanità, scrivono Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco che merita la nostra attenzione, affetto e preghiera. Un autentico cristiano vero, che a Lourdes ha consegnato l’anello alla sua donna promettendo un matrimonio durato poco piu’ di un mese. Non possiamo far finta di niente, scrivono in casa Parlamento della Legalità Internazionale, non dobbiamo abbassare la guardia

Leggi tutto

Questore e Deputato pugliesi nel Parlamento della Legalità Internazionale

Trani – Questore e Deputato pugliesi nel Parlamento della Legalità Internazionale. «La famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale si impreziosisce ancora di belle personalità che, ricche di zelo e passione per i grandi valori della vita, danno quotidianamente il meglio di sé. Stiamo parlando del Questore di Potenza Isabella Fusiello e dell’Onorevole Francesca Galizia componente della XIV Commissione delle Politiche dell’Unione  Europea a Montecitorio. La nomina è avvenuta durante la splendida serata organizzata presso lo Sporting Club di Trani coordinata da Riccardo Di Matteo presidente dell’Associazione Sinergitaly e da Massimo Lucidi giornalista e ideatore del Premio Eccellenza Italiana a Washington 2019. “Siamo felici e onorati di avere al nostro fianco due personalità che credono nei valori della vita e nei principi della nostra Costituzione

Leggi tutto

NICOLO’ MANNINO ACCOLTO ALLA SCUOLA DI POLIZIA DI STATO PER UN ANNIVERSARIO IMPORTANTE

Ore frenetiche di preparazione  per una grande cerimonia quelle che vedono in queste ore  il primo dirigente della Polizia di Stato Gianpaolo Trevisi, numero uno della Scuola allievi della Polizia di Stato di Peschiera del Garda.Lunedi arriva il professore Nicolo’ Mannino Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale che porta con se due grandi patrocini importanti quello del Ministro dell’Interno Matteo Salvini e quello del Capo della Polizia di Stato Franco Gabrielli che impreziosiscono il Premio Culturale “Con la Polizia di Stato nel cuore” a firma Parlamento della Legalità Internazionale che si svolgerà martedi 30 luglio alle ore 10,30 presso l’aula magna della struttura.L’intesa culturale tra il dirigente Trevisi e Mannino risale a piu’ di un anno fa quando i due inaugurarono in questa illustre scuola di Polizia l’Ambasciata della Resilienza con lo sguardo rivolto a tutti gli uomini e le donne che hanno pagato con la vita un autentico impegno che richiama il giuramento di amore alla Patria.Lo scorso 19 luglio 2018  si insediava questa singolare ambasciata e dopo un anno ecco la celebrazione arricchita da due patrocini di tutto rispetto. “E’ grande l’affetto che ci unisce con il dirigente Gianpaolo Trevisi – dice Nicolo’ Mannino – persona ricca di professionalità, dialogo. e in tutto cio’ che propone per il bene degli allievi mette cuore passione e impegno”.

Leggi tutto

Giù le mani dai bambini… verità e giustizia per gli innocenti

Monreale (PA) – Giù le mani dai bambini… verità e giustizia per gli innocenti. «Si scrive “Bibbiano” e si legge orrore, brivido di paura, impotenza, bocche tappate da mani di adulti che strozzano il pianto dei piccoli. Ma fa più paura il silenzio urlato di tanti mass media che preferiscono sorvolare perché gli “ordini” sono quelli di far finta di niente. Ma noi no: il Parlamento della Legalità Internazionale dà  le spalle ai silenziosi complici e corre ad abbracciare i piccoli strappati dall’amore dei loro genitori e lo fa con lo sguardo rivolto a Dio il quale in Gesù’ di Nazareth ebbe a dire “lasciate che i piccoli vengano a me perché di essi è il regno dei cieli” e poi “chi scandalizza uno di questi piccoli…” Anche se tutto questo trapela in piena estate noi non vogliamo che tutto vada nel dimenticatoio con la classica frase “non mi interessa… non è mio figlio/a la vittima”.

Leggi tutto

La nostra missione

Il Parlamento della Legalità Internazionale è un movimento culturale, interconfessionale e interreligioso che trova le sue radici nella “sete” di Verità e Giustizia a partire dalle stragi di capaci e via D’Amelio. Nato anche per volere del giudice Antonino Caponnetto – coordinatore del pool antimafia di Palermo che succede al suo fondatore Rocco Chinnici – che da subito ne diventa “Presidente Onorario”, il Parlamento della Legalità Internazionale ha come obiettivo e finalità quello di dialogare principalmente con il mondo scuola e società civile affinché chiunque, a partire dal proprio talento naturale (letterario, artistico, musicale, sportivo, o quant’altro) si metta in gioco per cooperare allo sviluppo del territorio e insieme divenire artefici e protagonisti di un presente “a colori".

Benvenuto Iniziative

La nostra convinzione

La nostra convinzione

Lavorare per costruire una cultura della legalità nel rispetto dei principi Costituzionali, ispirata a tutte quelle persone che, a qualunque titolo, hanno operato contro le mafie e contro la criminalità organizzata.

L'impegno per i giovani

L'impegno per i giovani

Promuovere una cultura di contrasto all’indifferenza, potenziando le qualità naturali dell’individuo, con particolare riguardo ai giovani, per renderli artefici del proprio destino a favore di una cittadinanza attiva, per contrastare la mentalità mafiosa e clientelare.

Le parole del Papa

Le parole del Papa

“Andare avanti nella pulizia della propria anima, nella pulizia della città, nella pulizia della società, perché non ci sia quella puzza della corruzione”.

L'aiuto concreto

L'aiuto concreto

Istituzione di borse di studio, concorsi culturali e iniziative a favore di giovani studenti, meritevoli e bisognosi, per studi e attività aventi a tema il valore della legalità.

Attività

Attività

Attività editoriali e divulgative, attraverso qualunque canale di comunicazione che favorisca la crescita e la diffusione di una cultura e di una coscienza antimafiosa.

Iniziative

Iniziative

Organizzazione di studi, convegni, seminari, mostre, incontri, iniziative, spettacoli e ogni altra iniziativa idonea a perseguire e realizzare le finalità statutarie.

Ci vuoi salutare o desideri saperne di più?

Aiutaci a promuovere una cultura di legalità nel rispetto dei principi Costituzionali, ispirata a tutte quelle persone che, a qualunque titolo, hanno operato contro le mafie e contro la criminalità organizzata.

Contattaci

Ultime notizie

Qui troverai gli articoli del Parlamento della Legalità Internazionale, che rappresentano la nostra storia, della quale siamo fieri ed orgogliosi.

Invito Convegno Nazionale Parlamento della Legalità Internazionale settembre 2025

Invito Convegno Nazionale Parlamento della Legalità Internazionale settembre 2025

Carissimo/ a anche se dinnanzi a noi vi sono le vacanze estive, proprio perche' teniamo tanto alla tua partecipazione al Convegno Nazionale del Parlamento della legalita' Internazionale, poniamo alla tua preziosa attenzione il nostro INVITO per essere con noi Venerdi 5 settembre pomeriggio e Sabato 6 settembre vivere con gioia ed entusiasmo questo appuntamento che ci vede sempre piu' presenti su territorio nazionale per proporre diverse iniziative a favore di una cultura della vita.

Monreale, terra ferita: il Parlamento della Legalità Internazionale grida giustizia

Monreale, terra ferita: il Parlamento della Legalità Internazionale grida giustizia

Il Parlamento della Legalità Internazionale si stringe in un abbraccio profondo, sincero e addolorato alle famiglie di Andrea Miceli, Salvatore Turdo e Massimo Pirozzo, tre giovani vite spezzate questa notte nella piazza di Monreale, in uno scenario di violenza insensata e crudele. Una tragedia che scuote le coscienze e lacera il cuore di una comunità intera.

L'ABBRACCIO DEL PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ A PAPA FRANCESCO: SEI VIVO IN NOI

L'ABBRACCIO DEL PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ A PAPA FRANCESCO: SEI VIVO IN NOI

Alle 7,35 del giorno dell' Angelo subito dopo la Pasqua, Papa Francesco ha varcato la soglia del Paradiso per un abbraccio senza fine con Dio. Addolorati e in preghiera tutta la grande famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale fa corona al Santo Padre, un Papa sempre presente nel cammino culturale e di fede del movimento fondato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente di un momento presente in diverse nazionalità con le sue ambasciate.

Gli auguri di Pasqua 2025

Gli auguri di Pasqua 2025

Giungono da diverse autorità istituzionali gli auguri di una buona Pasqua rivolti al Parlamento della Legalità Internazionale e a tutti i suoi componenti .

VINCE IL CAMPIONATO DI MOTO CROSS E REGALA LA COPPA A NICOLÒ MANNINO: È FRANCESCO CALABRIA

VINCE IL CAMPIONATO DI MOTO CROSS E REGALA LA COPPA A NICOLÒ MANNINO: È FRANCESCO CALABRIA

Ha vinto il campionato del noto cross con tanto di talento, bravura e soddisfazione applaudito da un fiume di spettatori dinnanzi lo sguardo e l' abbraccio dei suoi genitori e amati nonni. Stiamo scrivendo del neo maggiorenne Francesco Calabria, residente a Borgetto in provincia di Palermo, a tutti noto per la sua grande umiltà ma altrettanta bravura e professionalità in sella ad una moto indossando una singolare maglia con tanto di sponsor ma con in bella vista il logo del parlamento della legalità internazionale, ha portato a casa la coppa della meritata vittoria.

PIERPAOLO BOMBARDIERI, SEGRETARIO GENERALE UIL SOCIO ONORARIO DEL PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE

PIERPAOLO BOMBARDIERI, SEGRETARIO GENERALE UIL SOCIO ONORARIO DEL PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE

Un lungo applauso dei convegnisti al terzo congresso nazionale della Uil Polizia di Stato, celebratosi con successo nella sala dei baroni ,nel castel nuovo Maschio Angioino a Napoli, ha accompagnato la consegna di nomina a Socio Onorario del Parlamento della Legalità Internazionale al segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri.