• 11

    Concorso Canoro - La Voce della Gioia e della Legalità

    18, 19 e 20 maggio 2023 - Prima edizione

  • 13

    Insignito nuovo Presidente Onorario Parlamento della Legalità Internazionale

    Il Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza della Polizia di Stato  Dott. Renato CORTESE

  • Donato al Papa Il libro Peccatori Si, Corrotti Mai. Da parte del Vice-Presidente Salvatore Sardisco.

    Libro a cura di Niccolo Mannino (Presidente ) e  Salvatore Sardisco (Vice-Presidente).

  • Inaugurazione anno accademico 2018/2019 del Parlamento della Legalità Internazionale

    A Montecitorio il Parlamento dei piccoli spazza via quello dei grandi.

  • Consegnato a Papa Francesco il Progetto Culturale Ricercatori dell'Alba.

    A Roma, il presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino.

  • Inaugurazione Presidenza Nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale

    Monreale 22 maggio 2017 – Nel pomeriggio del 22 maggio è avvenuta l’inaugurazione a Monreale della Presidenza Nazionale del Parlamento Internazionale.

La bellezza della diversità tra amicizia e integrazione: con Don Antonio Zito per colorare la speranza e dare voce alla bellezza

Palermo – La bellezza della diversità tra amicizia e integrazione: con Don Antonio Zito per colorare la speranza e dare voce alla bellezza. «Un fiume in piena di studenti “multietnici” dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Francesco Ferrara” di Palermo, e i “piccoli “del Convitto Nazionale – Giovanni Falcone” hanno trovato accoglienza e confronto nella Sala Lavitrano della Curia Arcivescovile di Palermo. Ad accomunare le due scuole, le “Ambasciate del Parlamento della Legalità Internazionale. Al “Ferrara” l’ambasciata dell’amicizia e dell’integrazione, al “Convitto Nazionale” l’ambasciata della bellezza. A dare il benvenuto Don Antonio Zito che per due ore circa ha dialogato con spontaneità e incisività con i tanti alunni che hanno gremito la sala dell’Arcivescovado.

Leggi tutto

Convegno Nazionale sul tema “Legalità e Cittadinanza attiva

Si è tenuto ieri a Roma, presso la Sala dei Gruppi Parlamentari di Montecitorio, organizzato dal Parlamento della Legalità Internazionale, il Convegno Nazionale sul tema “Legalità e Cittadinanza attiva:quando la Costituzione fa parte del tessuto dei giovani”.
Alla presenza di moltissimi studenti, docenti e dirigenti scolastici provenienti dalla Lombardia,Toscana, Veneto, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, sono intervenuti: il Presidente Niccolò Mannino, il Vice Presidente Salvo Sardisco..

Leggi tutto

Giornata dell'amicizia e dell'integrazione al Palazzo Arcivescovile di Palermo

Incontro interculturale e interreligioso del Ferrara con don Antonino Zito direttore dell'ufficio scolastico insegnanti di religione.
Don Antonio Zito ha dialogato con gli studenti in un clima di famiglia. Apprezzato il lavoro dei docenti Nicolò Mannino e Mariella Palermo nel cooperare a una cultura di amicizia e integrazione.
Una mattina vissuta nella condivisione semplice e vera con i nostri alunni e alunne "germogli"della nuova società dell'accoglienza.

Leggi tutto

Ambasciata della Gioia all’Istituto “E. De Nicola”di San Giovanni La Punta.

Inviato da  Giuseppe Adernò  – Sono ventisette le “ambasciate”istituite dal Parlamento della Legalità Internazionale in tutta Italia e tra queste l’Ambasciata della Gioia dell’Istituto Superiore Tecnico, Economico e Tecnologico “E. De Nicola” del Polivalente di San Giovanni La Punta, che lo scorso 24 ottobre ha ricevuto il diploma ufficiale, presso la Sala dei Gruppi Parlamentari a Montecitorio, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico del movimento,di matrice cristiana, ma aperto a tutte le religioni del mondo.Sabato, 19 gennaio, presso l’auditorium del Polivalente, la preside Antonella Lupo accoglierà Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità che ha sede a Monreale e diffonde nelle scuole e non solo siciliane la cultura della legalità e dei valori che vengono declinati anche attraverso i nomi delle diverse ambasciate presenti sul territorio nazionale.

Leggi tutto

La nostra missione

Il Parlamento della Legalità Internazionale è un movimento culturale, interconfessionale e interreligioso che trova le sue radici nella “sete” di Verità e Giustizia a partire dalle stragi di capaci e via D’Amelio. Nato anche per volere del giudice Antonino Caponnetto – coordinatore del pool antimafia di Palermo che succede al suo fondatore Rocco Chinnici – che da subito ne diventa “Presidente Onorario”, il Parlamento della Legalità Internazionale ha come obiettivo e finalità quello di dialogare principalmente con il mondo scuola e società civile affinché chiunque, a partire dal proprio talento naturale (letterario, artistico, musicale, sportivo, o quant’altro) si metta in gioco per cooperare allo sviluppo del territorio e insieme divenire artefici e protagonisti di un presente “a colori".

Benvenuto Iniziative

La nostra convinzione

La nostra convinzione

Lavorare per costruire una cultura della legalità nel rispetto dei principi Costituzionali, ispirata a tutte quelle persone che, a qualunque titolo, hanno operato contro le mafie e contro la criminalità organizzata.

L'impegno per i giovani

L'impegno per i giovani

Promuovere una cultura di contrasto all’indifferenza, potenziando le qualità naturali dell’individuo, con particolare riguardo ai giovani, per renderli artefici del proprio destino a favore di una cittadinanza attiva, per contrastare la mentalità mafiosa e clientelare.

Le parole del Papa

Le parole del Papa

“Andare avanti nella pulizia della propria anima, nella pulizia della città, nella pulizia della società, perché non ci sia quella puzza della corruzione”.

L'aiuto concreto

L'aiuto concreto

Istituzione di borse di studio, concorsi culturali e iniziative a favore di giovani studenti, meritevoli e bisognosi, per studi e attività aventi a tema il valore della legalità.

Attività

Attività

Attività editoriali e divulgative, attraverso qualunque canale di comunicazione che favorisca la crescita e la diffusione di una cultura e di una coscienza antimafiosa.

Iniziative

Iniziative

Organizzazione di studi, convegni, seminari, mostre, incontri, iniziative, spettacoli e ogni altra iniziativa idonea a perseguire e realizzare le finalità statutarie.

Ci vuoi salutare o desideri saperne di più?

Aiutaci a promuovere una cultura di legalità nel rispetto dei principi Costituzionali, ispirata a tutte quelle persone che, a qualunque titolo, hanno operato contro le mafie e contro la criminalità organizzata.

Contattaci

Ultime notizie

Qui troverai gli articoli del Parlamento della Legalità Internazionale, che rappresentano la nostra storia, della quale siamo fieri ed orgogliosi.

DA TIRANA UNA NOMINA DI AUTHORITY PER LA PACE E LA LEGALITA'

DA TIRANA UNA NOMINA DI AUTHORITY PER LA PACE E LA LEGALITA'

A Tirana, Egli Haxhiraj Conferisce a Nicolò Mannino la Presidenza Onoraria dell’Authority per la Pace. Un segnale forte per un’economia sempre più etica e responsabile arriva oggi da Tirana, dove il professor Nicolò Mannino, già Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, ha ricevuto due importanti riconoscimenti: la nomina a Presidente Onorario dell’Authority per la Legalità Internazionale e per la Pace e quella di Consulente di Money Magazine, prestigiosa testata economica con diffusione globale.

CON I GIOVANI PER VIVERE LA BELLEZZA DEL GIUBILE DELLA SPERANZA - ROMA 26 APRILE 2025

CON I GIOVANI PER VIVERE LA BELLEZZA DEL GIUBILE DELLA SPERANZA - ROMA 26 APRILE 2025

Carissimo/a, con la presente ti invitiamo ad essere con noi Sabato 26 Aprile 2025 alle ore 16 presso la Chiesa degli Artisti di Roma per vivere un singolare momento di spiritualita' e di impegno concreto nella quotidianita' esortati da Papa Francesco ad essere "Pellegrini di Speranza ".

DALLA FACOLTÀ TEOLOGICA ALL'ARS  PER COLORARE IL VANGELO DELLA PACE

DALLA FACOLTÀ TEOLOGICA ALL'ARS PER COLORARE IL VANGELO DELLA PACE

Sono a lavoro centinaia di giovani studenti per tirare le fila di ben cinque mesi di riflessione e studio sul tema BEATI GLI OPERATORI DI PACE da don Tonino Bello a Luca Attanasio.

DA TIRANA IN SLOVACCHIA: IL MESSAGGIO DI PACE DI NICOLò MANNINO

DA TIRANA IN SLOVACCHIA: IL MESSAGGIO DI PACE DI NICOLò MANNINO

Nicolò Mannino ospite d'onore della Fraternitas Ordo Draconis in Slovacchia. Un nuovo e significativo traguardo si aggiunge al percorso del Professor Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale e Interlocutore Referente della Pontificia Accademia di Teologia della Città del Vaticano.

ANCHE IL PREFETTO DI ROMA GIANNINI, PLAUDE AL PASSAPORTO DELLA GIOIA

ANCHE IL PREFETTO DI ROMA GIANNINI, PLAUDE AL PASSAPORTO DELLA GIOIA

Se vuoi viaggiare sulle note di una cultura di pace, vivendo in pieno l' esortazione di Papa Francesco nel divenire " Pellegrini di Speranza " occorre munirsi del Passaporto della Gioia controfirmato dalla Pontificia Accademia di Teologia città del Vaticano e dal Parlamento della legalità internazionale.

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA - CONFRONTO CON I GIOVANI / LUNEDI 24 MARZO 2025 ORE 9,30/13 - IL PRESENTE VALE COME INVITO 

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA - CONFRONTO CON I GIOVANI / LUNEDI 24 MARZO 2025 ORE 9,30/13 - IL PRESENTE VALE COME INVITO 

Carissimi, dopo mesi di partecipazione e di confronto culturale,  affascinati dal Seminario di studi "beati gli Operatori di Pace" da don Tonino Bello a Luca Attanasio vissuto (dal mese di Ottobre a Febbraio )  nell'aula magna della Pontificia Facolta' Teologica di Sicilia " San Giovanni Evangelista " e che ha visto centinaia di giovani seriamente motivati a divenire " Ambasciatori di una cultura della Vita " , Lunedi 24 Marzo 2025 dalle ore 9,30 alle ore 13 ci ritroveremo nella Sala " Piersanti Mattarella " Palazzo dei Normanni, sede dell'Assemblea Regionale Siciliana per presentare gli elaborati ideati e curati dai nostri adolescenti e giovani quale frutto di una riflessione che propone un inno alla speranza e alla pace.