Con la collaborazione del Cardinale dell'Arcidiocesi di Palermo Salvatore De Giorgio e Mons Michele Pennisi Arcivescovo di Monreale.
Prende corpo in queste ore la nuova “creatura ” letteraria di Nicolò Mannino (docente, specializzato in teologia spirituale e presidente del parlamento della legalità internazionale) che vede all’attenzione dell’autore con supporto letterario di personalità del mondo ecclesiale e non la bella figura di don Tonino Bello, il vescovo “scomodo ” perchè non solo annunciatore del Vangelo ma testimone credibile di una misericordia e di un perdono che non guasta nulla ma scuote gli animi di tanti che non muovo un dito per operare a favore del bene ma appena sanno muovere la bocca per parlare nel bene e nel male.Profeticamente Scomodi..: questo il titolo che riassume anni di riflessione, di ricerca scientifica e di tanto studio accurato e “serio ” che Nicolò Mannino ha portato avanti per offrire principalmente al mondo dei giovani “atei di moda ” e lontani dalle pratiche religiose, una figura meravigliosa come don Tonino Bello.L’idea del testo è venuta all’autore sostando in preghiera sulla tomba del “vescovo degli Ultimi ” . Li ad Alessano., accompagnato dal coordinatore culturale del parlamento della legalità internazionale regione Puglia, Antonio Cerbino, a pensato che un “Uomo” di questo spessore non può non essere conosciuto, non può non essere preso ad esempio.
Leggi tutto