Tra cultura del riscatto e caffè letterari:la Campania abbraccia il Parlamento della Legalità Internazionale

Palermo – La Campania abbraccia il Parlamento della Legalità Internazionale, tra cultura del riscatto e caffè letterari. «L’idea geniale e unica è maturata tra i banchi di scuola alla coordinatrice del Parlamento della Legalità Internazionale per la regione Campania Floriana Nappi, donna di indiscussa cultura, giornalista Rai e mamma dedita verso due splendide figlie che sono i suoi “gioielli” di cui va fiera. Floriana Nappi ha curato la tre giorni di conferenze, incontri culturali e dibattiti coinvolgendo Nicolò Mannino (presidente del Parlamento della Legalità Internazionale) a essere presente nel napoletano nei giorni 21/22/23 febbraio per incontrare “un fiume di studenti” di diversi indirizzi scolastici, insediare l’Ambasciatadelle Emozioni e firmare alcuni protocolli di intesa con sindaci e amministrazioni comunali che vedono nel Parlamento della Legalità Internazionale la “risposta della ferialità” alla lotta verso mafia e camorra che sono piaghe che attanagliano il presente di tanti “onesti” che non ci stanno alla logica del massacro dell’indifferenza.