L’Onorevole Brambilla ringrazia il Prof. Nicolò Mannino: “Esempio per le nuove generazioni”

Il Prof. Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, ha ricevuto un sentito ringraziamento da parte dell’On. Michela Vittoria Brambilla, Presidente della Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza, per la sua partecipazione all’iniziativa promossa alla Camera dei Deputati sul tema dei cambiamenti climatici e dei diritti delle nuove generazioni.

Leggi tutto

La Palma d’Oro per la Pace arriva a Roma: Mannino la presenta al Prefetto Giannini, “un uomo che incarna lo spirito del Parlamento della Legalità”

Poche ore dopo aver ricevuto la prestigiosa Palma d’Oro per la Pace ad Assisi, il prof. Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, ha voluto compiere un gesto dal profondo valore simbolico e umano: accompagnato dal Collaboratore di Presidenza Aldo Alex Caputo, ha portato il riconoscimento direttamente nelle mani del Prefetto di Roma Lamberto Giannini, già Capo della Polizia, nonché Presidente Onorario Aggiunto del Parlamento della Legalità Internazionale.

Leggi tutto

NEL COMUNE DI COLLE DI VAL D'ELSA CI SI METTE IL CUORE. MANNINO E CAPUTO INFIAMMANO I GIOVANI

È fiero e contento il sindaco del Comune di Colle di Val d'Elsa Piero Pii come pure don Giovanni Dondo nel prendere la parola dinnanzi a una palestra stracolma di giovani liceali del territorio della vald'elsa riuniti per commemorare il 33esimo anniversario della strage di Capaci dove il tritato della mafia ha frantumato la vita di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e i giovani della scorta.

Leggi tutto

A Colle Val d’Elsa, la memoria si fa aurora: il Parlamento della Legalità Internazionale ricorda la strage di Capaci

Il silenzio che ogni anno, il 23 maggio, avvolge l’Italia nel ricordo della strage di Capaci, sarà quest'anno rotto dal battito vivo della memoria condivisa. A Colle Val d’Elsa, in provincia di Siena, sarà la palestra PGS P. Larghi, in Viale dei Mille, a trasformarsi in un teatro di emozioni, consapevolezza e speranza, accogliendo l’evento “Insieme Capaci di risvegliare l’aurora”, organizzato dal Parlamento della Legalità Internazionale con il patrocinio del Comune di Colle Valdelsa.

Leggi tutto

Festival della Legalità e della Gioia 2025 al Cinema Teatro Imperia di Monreale

Grande partecipazione e entusiasmo al Festival della Legalità e della Gioia, III CONCORSO #lavocedellagioiaedellalegalità svoltosi presso il Cinema Teatro Imperia di Monreale. L’evento ha visto la presenza di numerosi istituti scolastici del territorio Sicilia coinvolgendo studenti, insegnanti e autorità in un momento di riflessione, condivisione e impegno sui temi della legalità, del rispetto e della cittadinanza attiva.

Leggi tutto

L' ARCIVESCOVO CARMELO FERRARO BENEDICE IL PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE

Non ha dubbi monsignor Carmelo Ferraro, Arcivescovo emerito dell' arcidiocesi di Agrigento, lo stesso che nel maggio del 1993 accolse Giovanni Paolo II in diocesi. Monsignor Ferraro, grande stimatore e simpatizzante del Parlamento della Legalità Internazionale non ha dubbi e lo scrive lui stesso sullo striscione con tanto di pennarello blu " A voi che siete la risposta vivente di San Giovanni Paolo II".

Leggi tutto

DA MONREALE ALLA BOCCONI · Guardando oltre i confini: primo anniversario dell’Ambasciata della Giustizia e dell’Eguaglianza

A volte, la memoria non è solo un esercizio del passato, ma un faro che illumina il presente e ci indica la direzione del futuro. È con questo spirito che, il prossimo 7 maggio, si ricorda il primo anniversario dell’istituzione di una delle tante Ambasciate del Parlamento della Legalità Internazionale, quella della Giustizia e dell’Eguaglianza, nata nel cuore pulsante della Scuola di Giurisprudenza dell’Università Bocconi di Milano lo scorso anno.

Leggi tutto

Invito Convegno Nazionale Parlamento della Legalità Internazionale settembre 2025

Carissimo/ a anche se dinnanzi a noi vi sono le vacanze estive, proprio perche' teniamo tanto alla tua partecipazione al Convegno Nazionale del Parlamento della legalita' Internazionale, poniamo alla tua preziosa attenzione il nostro INVITO per essere con noi Venerdi 5 settembre pomeriggio e Sabato 6 settembre vivere con gioia ed entusiasmo questo appuntamento che ci vede sempre piu' presenti su territorio nazionale per proporre diverse iniziative a favore di una cultura della vita.

Leggi tutto

Monreale, terra ferita: il Parlamento della Legalità Internazionale grida giustizia

Il Parlamento della Legalità Internazionale si stringe in un abbraccio profondo, sincero e addolorato alle famiglie di Andrea Miceli, Salvatore Turdo e Massimo Pirozzo, tre giovani vite spezzate questa notte nella piazza di Monreale, in uno scenario di violenza insensata e crudele. Una tragedia che scuote le coscienze e lacera il cuore di una comunità intera.

Leggi tutto

Confermato il Convegno “Tu sei bellezza perché sei amore” presso la Chiesa degli Artisti di Roma il 26 aprile 2025

Roma si appresta a vivere un pomeriggio che intreccia spiritualità, cultura e impegno civile. Sabato 26 aprile 2025, alle ore 16 la seicentesca Chiesa degli Artisti di Piazza del Popolo spalancherà i propri portoni al convegno “Tu sei bellezza perché sei amore”, frutto della collaborazione fra il Parlamento della Legalità Internazionale e la Pontificia Accademia di Teologia.

Leggi tutto

L'ABBRACCIO DEL PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ A PAPA FRANCESCO: SEI VIVO IN NOI

Alle 7,35 del giorno dell' Angelo subito dopo la Pasqua, Papa Francesco ha varcato la soglia del Paradiso per un abbraccio senza fine con Dio. Addolorati e in preghiera tutta la grande famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale fa corona al Santo Padre, un Papa sempre presente nel cammino culturale e di fede del movimento fondato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente di un momento presente in diverse nazionalità con le sue ambasciate.

Leggi tutto