DAL GUATEMALA A ROMA, DA TIRANA AD ATENE E CINE: E' Lì OSCAR DELL'ALBA E DELLA BELLEZZA

"Oscar dell'Alba e della Bellezza: Il Parlamento della Legalità Premia la Rinascita e la Speranza il 14 dicembre alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia". Arriveranno da diverse nazionalita' : dal Guatemala, Tirana, Cina, Atene , Albania e ovviamente da alcune citta' dell'Italia: Il Parlamento della Legalita' Internazionale - guidato e coordinato da Nicolo' Mannino e Salvatore Sardisco conquista diverse nazionalita' e convoca tutti a Palermo. Un successo annunciato.

Leggi tutto

L'incontro tra Nicolò Mannino e don Sergio Mercanzin: un dialogo di fede e impegno per la legalità

Il 5 ottobre, nei pressi del Vaticano, si è svolto un incontro di grande significato tra Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, e don Sergio Mercanzin, giornalista, vaticanista e fondatore del Centro Russia Ecumenica di Roma. Questo dialogo rappresenta un'ulteriore tappa del percorso condiviso tra due figure che si ritrovano unite da una missione comune: promuovere i valori della fratellanza, della giustizia e dell'educazione cristiana come fondamento per una società più equa.

Leggi tutto

L'Assessore Brigida Alaimo e Nicolò Mannino insieme per una cultura della Vita

Un connubio vincente quello tra l' assessore alla legalità del Comune città metropolitana di Palermo Brigida Alaimo e Nicolò Mannino Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale e Consulente alla cultura della legalità e politiche sociali dello stesso Comune di Palermo, nomina apprezzata e controfirmata dal sindaco Roberto Lagalla che ben conosce l' azione e lo zelo di Nicolò Mannino da più di un decennio essendo un fautore del Parlamento della Legalità Internazionale.

Leggi tutto

UN SUCCESSO LA CONVOCAZIONE DI AMICI AL 'RIFUGIO NORMANNO'. È IL PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE

Una festa, una conviviale che sa di autentica amicizia dove tanta bellissima gente si incontra e azzera i titoli e fa parlare il cuore. È questo il parlamento della legalità internazionale voluto e istituito da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente che hanno portato a compimento una magica serata nella splendida location del ristorante Rifugio Normanno a Monreale.

Leggi tutto

"I PRINCIPI COSTITUZIONALI VISSUTI DAI GIOVANI". PARLIAMONE A MONTECITORIO

Un singolare appuntamento culturale è segnato nell ' agenda del parlamento della legalità internazionale che vede già l' adesione di tanti giovani e non solo da anni impegnati in prima linea in difesa dei valori della costituzione italiana con lo sguardo rivolto alle attese, speranze e sogni di chi sa che " Nessuna notte sarà così lunga da impedire al giorno di ritornare ".

Leggi tutto

Il Parlamento della legalita' Internazionale sbarca ad Apice: contento il sindaco Angelo Pepe

Apice al Centro del Dibattito sulla Legalità: Un Incontro per Affrontare le Sfide Sociali Contemporanee. Sabato 21 settembre 2024, alle ore 18:30, presso il Parco Giovanni XXIII di Apice (BN), si è tenuta la presentazione stampa de “La formazione della cultura della legalità”, un evento di grande rilievo che ha inaugurato cinque convegni tematici su questioni centrali per la tutela dei cittadini e la promozione della legalità.

Leggi tutto

CON I GIOVANI DI CORLEONE E I BAMBINI DI CAMPOBELLO DI MAZZARA "FOTOGRAFANDO L'ANIMA". ARRIVEDERCI A MONTECITORIO

"Fotografando l'anima - Perché i sentimenti non mentono": il nuovo libro di Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco è un viaggio nei cuori dei giovani. In un periodo significativo della nostra società, si distingue nel recente panorama letterario un'opera che offre una preziosa fonte di speranza e riscatto: "Fotografando l'anima - Perché i sentimenti non mentono". 

Leggi tutto