Invito a Partecipare al 4 Convegno Nazionale del Parlamento Della Legalità Internazionale con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Dei Ministri

È con profonda stima e ammirazione verso la Sua persona che vengo ad InvitarLa a partecipare al IV CONVEGNO NAZIONALE del Parlamento della Legalita' Internazionale , SABATO 5 SETTEMBRE 2020, dalle ore 9,30 alle ore 13,00- - Centro di Spiritualita' "Maria Immacolata ", Poggio San Francesco ( localita' Giacalone - Prov. Palermo ) per riflettere sul tema "Dovere, Legalita' , Gratitudine : quando le persone normali diventano Eroi".

Leggi tutto

Il Parlamento della Legalità a Montecitorio, l’Ambasciata del dono, nel nome di Nicholas Green

Nel corso della solenne cerimonia promossa dal Parlamento Internazionale della legalità, presso il salone dei Gruppi Parlamentari a Montecitorio, il presidente Nicolò Mannino e la Signora Maria Scaglione, figlia del primo Magistrato ucciso dalla mafia: il giudice Pietro Scaglione, hanno consegnato alla delegazione dei Ragazzi Sindaci, guidata dal preside Giuseppe Adernò, l’attestato ufficiale dell’Ambasciata del Dono, nel segno di Nicholas Green.

Leggi tutto

Al Cairo nascerà un’Ambasciata della Fratellanza

I rapporti tra l’Italia e l’Egitto, si sa, hanno subito qualche irrigidimento. Ma questo non impedisce ad organizzazioni dell’una e dell’altra parte di intrattenere rapporto di amicizia e di collaborazione.

Leggi tutto

Lezioni in piazza contro le mafie

Recrudescenza di atti vandali ai danni della piazza in cui fu Beato Padre Pino Puglisi, a Palermo. Il presidente del Centro “Padre Nostro” del quartiere Brancaccio, Maurizio Artale, ha denunciato l’ennesimo episodio.Un gruppetto di ragazzi, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, ha dato vita all’ennesima scorribanda.

Leggi tutto

all'IISS F FERRARA Insediamento Parlamento della legalità int. e multietnico

Si è insediato all'IISS F FERRARA il Parlamento della legalità internazionale e multietnico. Studenti e studentesse di tutte le classi arrivati nella scuola da diversi Paesi hanno dato vita al gruppo culturale internazionale e interconfessionale. A introdurre i lavori il prof Nicolò Mannino, ideatore dell'iniziativa insieme alla professoressa Mariella Palermo.

Leggi tutto

Commercianti e Parlamento della Legalità insieme per Monreale

 

La firma sul protocollo d'intesa è solo una formalità

Dal mondo della scuola a quello dei commercianti. Ieri l’avvio di una lunga e proficua collaborazione tra il Parlamento della Legalità Internazionale e l’Acm. La riunione ieri pomeriggio nella sede dell’associazione a Monreale. Oltre al presidente e vicepresidente Nicola Mannino e Salvo Sardisco del Parlamento, erano presenti il presidente e il vicepresidente Acm Filippo Tusa e Mimmo Milazzo.

Leggi tutto

LA VICINANZA DI NICOLO' MANNINO E SALVATORE SARDISCO AL PROCURATORE MORVILLO PER LA DIPARTITA DI MAMMA CARMELA

Un abbraccio affettuoso che non sa solo di "dovute condoglianze " ma uno di quelli che viene dal cuore che esprime stima, vicinanza e affetto. Con questi sentimenti Nicolo' Mannino e Salvatore Sardisco( rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale ) sono vicini in questo particolare momento della vita al magistrato Alfredo Morvillo, attuale Procuratore della Repubblica a Trapani e già da anni collaboratore della prima ora del cammino  culturale del Parlamento della Legalità Internazionale.  Proprio per questo impegno culturale a favore dei veri valori della vita, Nicolo' Mannino anni fa si è fatto portavoce presso il sindaco del Comune di San Cipirello per conferire proprio al Procuratore Alfredo Morvillo e a Maria Falcone la cittadinanza onorario.  L'arrivo a San Cipirello del Procuratore 

Leggi tutto