Il Parlamento della Legalità Presieduto dal Prof.Nicolo' Mannino Perora la petizione sulla giornata del Migrante Ignoto

 

Istituire la Giornata Internazionale del Migrante Ignoto

Chi emigra non sa verso dove fugge. I flussi di persone in movimento non hanno né confini né identità. Ad un fenomeno globale non si può rispondere con misure locali.Il Parlamento della Legalità da sempre sensibilizzato verso gli ultimi Lancia l'appello a sottoscrivere quanto piu' possibile questa petizione.Per saperne di più raggiungere il sito al seguente link :

https://www.change.org/p/pontifex-it-giuseppeconteit-ep-president-antonioguterres-istituire-la-giornata-internazionale-del-migrante-ignoto?recruiter=false&utm_source=share_petition&utm_medium=sms&utm_campaign=psf_combo_share_initial&recruited_by_id=f4e24bfc-8c75-417c-b389-b6e329f7d982&share_bandit_exp=initial-16575469-it-IT&share_bandit_var=v1

 

Leggi tutto

PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE. Salvatore Sardisco: è già un successo.

Salvatore Sardisco, vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale in queste ore prova a tirare un bilancio inerente l’organizzazione del terzo convegno nazionale del movimento in calendario per il prossimo sette settembre dalle ore nove e trenta in poi presso il Palazzo Arcivescovile di Monreale. Un evento che già si registra come un successo visto le continue telefonate che arrivano all’indirìzzo del vice presidente che in queste ore è in piena attività organizzatìva. Da tutte le regioni d’Italia si annota una singolare partecipazione, dalla Lombardia alla Liguria, dal Veneto al Lazio, dalla Campania alla Puglia, dalla Basilicata alla Sicilia compresa. Telefonano da Comuni, da scuole, semplici cittadini, giornalisti, esponenti del mondo istituzionale , imprenditoriale, e anche delle forze dell’ordine. “Tutto cio’ ci incoraggia a continuare il cammino culturale intrapreso con entusiasmo e gioia, dice Salvatore Sardisco, guardando sempre il positivo e l’ottimismo che alberga nel cuore di chi non ama stare a guardare ma crede nell’azione unitaria di chi ha lo stesso sogno da realizzare: un presente di solidarietà e di pace da vivere dalla pareti domestiche al contesto sociale”.

Leggi tutto

Lettera di un Carabiniere al Parlamento della Legalità Internazionale

Il calendario segnava la data del due agosto 2019. All’apparenza poteva sembrare un qualsiasi giorno di una tranquilla calda estate siciliana. Ma determinati eventi hanno sempre un loro perché. In questa torrida mattinata mi appresto ad incontrare e finalmente conoscere un simbolo, nonché un punto di riferimento nel dialogo interculturale e interreligioso nel nostro Paese. Stò parlando del Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale. Il prof. Nicolò Mannino, mi riceve come un fratello farebbe nel migliore dei modi nei confronti del suo prossimo e immediatamente percepisco le emozioni che ha saputo trasmettere a tutti coloro i quali hanno potuto conoscere il messaggio del Parlamento della Legalità.

2 agosto. Se scorriamo il libro dei ricordi della nostra Italia troviamo due pagine con significato decisamente opposto. Nel 1980 a Bologna un’infame atto terroristico uccide 85 persone ferendone circa 200.

Leggi tutto

La comunità Cristiana Ortodossa col Parlamento della Legalità Internazionale

Verona – La comunità Cristiana Ortodossa col Parlamento della Legalità Internazionale. «Padre Gabriel, guida della Chiesa Cristiana Ortodossa di Verona che abbraccia più di 5600 fedeli, ha accolto nella sua Comunità la delegazione del Parlamento della Legalità Internazionale con il suo presidente Nicolò Mannino. Grazie al coordinatore culturale del movimento per la regione del Veneto, Adelino Fasoli, padre Gabriel ha accolto Nicolò Mannino in un clima di fraternità, familiarità compiaciuto e fiero di aver firmato la pergamena dell’Ambasciata dell’Amicizia e del Dialogo insieme ai rappresentanti della Comunità Musulmana, Ebrea, Buddhista, e Cristiana.

Leggi tutto

L’abbraccio del Parlamento della Legalità Internazionale al Vicebrigadiere Cerciello

Un abbraccio silenzioso ma affettuoso, uno di quelli che le parole non riescono a descrivere ma solo il gesto dice l’indicibile.
Cosi’ lo staff di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale, presieduto da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, esprime cordoglio ai familiari all’Arma dei Carabinieri per il vile gesto che ha rubato la vita al vicebrigadiere Mario Rega Cerciello, assassinato durante lo svolgimento del proprio dovere , autori di uno scippo e di un successivo tentativo di estorsione nei confronti di una donna.“Uomo di grande fede e di tanta umanità, scrivono Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco che merita la nostra attenzione, affetto e preghiera. Un autentico cristiano vero, che a Lourdes ha consegnato l’anello alla sua donna promettendo un matrimonio durato poco piu’ di un mese. Non possiamo far finta di niente, scrivono in casa Parlamento della Legalità Internazionale, non dobbiamo abbassare la guardia

Leggi tutto

Questore e Deputato pugliesi nel Parlamento della Legalità Internazionale

Trani – Questore e Deputato pugliesi nel Parlamento della Legalità Internazionale. «La famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale si impreziosisce ancora di belle personalità che, ricche di zelo e passione per i grandi valori della vita, danno quotidianamente il meglio di sé. Stiamo parlando del Questore di Potenza Isabella Fusiello e dell’Onorevole Francesca Galizia componente della XIV Commissione delle Politiche dell’Unione  Europea a Montecitorio. La nomina è avvenuta durante la splendida serata organizzata presso lo Sporting Club di Trani coordinata da Riccardo Di Matteo presidente dell’Associazione Sinergitaly e da Massimo Lucidi giornalista e ideatore del Premio Eccellenza Italiana a Washington 2019. “Siamo felici e onorati di avere al nostro fianco due personalità che credono nei valori della vita e nei principi della nostra Costituzione

Leggi tutto

NICOLO’ MANNINO ACCOLTO ALLA SCUOLA DI POLIZIA DI STATO PER UN ANNIVERSARIO IMPORTANTE

Ore frenetiche di preparazione  per una grande cerimonia quelle che vedono in queste ore  il primo dirigente della Polizia di Stato Gianpaolo Trevisi, numero uno della Scuola allievi della Polizia di Stato di Peschiera del Garda.Lunedi arriva il professore Nicolo’ Mannino Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale che porta con se due grandi patrocini importanti quello del Ministro dell’Interno Matteo Salvini e quello del Capo della Polizia di Stato Franco Gabrielli che impreziosiscono il Premio Culturale “Con la Polizia di Stato nel cuore” a firma Parlamento della Legalità Internazionale che si svolgerà martedi 30 luglio alle ore 10,30 presso l’aula magna della struttura.L’intesa culturale tra il dirigente Trevisi e Mannino risale a piu’ di un anno fa quando i due inaugurarono in questa illustre scuola di Polizia l’Ambasciata della Resilienza con lo sguardo rivolto a tutti gli uomini e le donne che hanno pagato con la vita un autentico impegno che richiama il giuramento di amore alla Patria.Lo scorso 19 luglio 2018  si insediava questa singolare ambasciata e dopo un anno ecco la celebrazione arricchita da due patrocini di tutto rispetto. “E’ grande l’affetto che ci unisce con il dirigente Gianpaolo Trevisi – dice Nicolo’ Mannino – persona ricca di professionalità, dialogo. e in tutto cio’ che propone per il bene degli allievi mette cuore passione e impegno”.

Leggi tutto

Giù le mani dai bambini… verità e giustizia per gli innocenti

Monreale (PA) – Giù le mani dai bambini… verità e giustizia per gli innocenti. «Si scrive “Bibbiano” e si legge orrore, brivido di paura, impotenza, bocche tappate da mani di adulti che strozzano il pianto dei piccoli. Ma fa più paura il silenzio urlato di tanti mass media che preferiscono sorvolare perché gli “ordini” sono quelli di far finta di niente. Ma noi no: il Parlamento della Legalità Internazionale dà  le spalle ai silenziosi complici e corre ad abbracciare i piccoli strappati dall’amore dei loro genitori e lo fa con lo sguardo rivolto a Dio il quale in Gesù’ di Nazareth ebbe a dire “lasciate che i piccoli vengano a me perché di essi è il regno dei cieli” e poi “chi scandalizza uno di questi piccoli…” Anche se tutto questo trapela in piena estate noi non vogliamo che tutto vada nel dimenticatoio con la classica frase “non mi interessa… non è mio figlio/a la vittima”.

Leggi tutto

La festa della gioia a Villa Plasi di Menfi col Parlamento della Legalità Internazionale

Grazie al Generale di corpo d’Armata Giuseppenicola Tota che ha firmato l’Ok, decine e decine di bambini e adolescenti del territorio monrealese ( alcuni residenti presso la Casa del Sorriso nella Città Arabo/Normanna ) son saliti con entusiasmo e gli occhi lucidi per la gioia, nel pulman dell’esercito italiano direzione “Villa Plasi” a Menfi dove ad attenderli vi era l’intera famiglia di Pierluigi Cascio che ha messo tutta la struttura a disposizione del parlamento della legalità internazionale . Una giornata ricca di festa, piscina, pranzo a base di pizza, pasta. risotto, gelato e anguria, e tanta musica con un animatore di altro livello come Piero Mangiaracina e un animatore /bagnino Giuseppe Bomo. A organizzare il tutto Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco (rispettivamente presidente e vice presidente del movimento culturale interconfessionale presente in diverse regioni d’Italia). Una giornata di festa, entusiasmo, divertimento tutto a titolo gratuito” poichè-come ha piu’ volte precisato Nicolo’ Mannino- dove vi è un cuore aperto alla solidarietà disinteressata e si cerca di riaccendere il sorriso sul volto dei piccoli il denaro e la retorica non servono. Solo fatti, eventi di fraternità che si commentano da soli”.

Leggi tutto

Visita del Presidente Nicolò Mannino al 46*reggimento trasmissioni ADRIANO RUSSO

Il Comandante Colonnello della Caserma Generale Euclide Turba sede del 46*reggimento trasmissioni ADRIANO RUSSO ha accolto il Presidente del Parlamento della legalità internazionale Nicolò Mannino in vista di un cammino culturale già intrapreso con il Generale di corpo d'armata Giuseppenicola TOTA COMANDANTE FORZE OPERATIVE TERRESTRI. Un incontro vissuto in cordialita' e familiarita'. Con Colonnello Russo presenti il Capitano Riccardo D'AQUILA e il Maggiore Gianluca CIRASOLA che molti anni fa mentre ultimavano i loro studi presso l'istituto Superiore A. Volta hanno avuto come docente proprio Nicolo' Mannino. L'incontro si è concluso con uno scambio di doni.

Leggi tutto

In Memoria dei Vivi 19 Luglio

GRAZIE PAOLO !!! per averci ricordato che la lotta alla mafia è un movimento culturale e morale che sostituisce al puzzo del compromesso il FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ. Noi da anni cooperiamo con i piccoli I giovani e quanti hanno la coerenza di mettersi in gioco e non farsi giocare da ciò che luccica e inganna. Noi cerchiamo la Luce vogliamo il Sole e agiamo con chi non ha un prezzo e non si può ne comprare ne vendere. Nicolò Mannino presidente del parlamento della legalità internazionale.

Leggi tutto

Dal carcere al Messico: il Parlamento della Legalità Internazionale canta la vita

Verona – Dal carcere al Messico: il Parlamento della Legalità Internazionale canta la vita. «Il collaboratore di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale della regione Veneto, Adelino Fasoli ne comunica ufficialmente la notizia: “A città del Messico è tutto pronto per insediare la sede del Parlamento della Legalità Internazionale”.  Nelle prossime ore lo staff di presidenza, coordinato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco (rispettivamente presidente e vice presidente) stileranno un programma dettagliato e le modalità per raggiungere Città del Messico per tagliare il nastro di una sede che diventerà presidio culturale con una “Ambasciata” che attirerà l’attenzione dei messicani. Una notizia che riempie di gioia anche perché lunedì quindici luglio proprio la delegazione messicana che farà conoscere questo movimento nella Città del Messico, sarà accolta presso il carcere di Verona, dove daranno vita a una esibizione di balli e canti. “E’ meraviglioso registrare eventi di fraternità e di solidarietà – dice Nicolò Mannino –

Leggi tutto