I Primi tre Premiati del Progetto "Assessore per un Giorno".

Ecco i primi tre vincitori del progetto culturale ASSESSORE PER UN GIORNO ideato dal parlamento della legalità internazionale e condiviso e sponsorizzato dall'Assessorato regionale alla pubblica istruzione e formazione regione siciliana con l'assessore Roberto Lagalla.Stamattina ad accogliere i tre neo assessori per un giorno il presidente Nicolò Mannino e il vice Salvatore Sardisco che hanno omaggiato medaglia e libro PECCATORI SI CORROTTI MAI.

Leggi tutto

Insediata Ambasciata della Creatività presso ’Ic Mercogliano-Guadagni di Cimitile

Cimitille (NA) - Gli studenti dell’Ic Mercogliano-Guadagni di Cimitile sono da oggi ambasciatori di creatività. Ad insediare l’Ambasciata nell’Istituto è stato il presidente del Parlamento della legalità internazionale, Nicolò Mannino con la Dirigente Pasqualina Nappi, i docenti, ma soprattutto gli alunni, protagonisti del cammino culturale finalizzato alla cittadinanza attiva.«Oggi sono felice di essere qui a Cimitile – afferma il presidente Mannino - dove insediamo un’Ambasciata importante perché la creatività è creazione, è atto d’amore e l’amore unisce il cielo alla terra e quindi oggi continuiamo ad essere vicini a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, a tanti che non hanno perso la vita invano».Il Parlamento della legalità internazionale nato a Palermo dopo le stragi di Capaci e via D’Amelio,

Leggi tutto

UN LENZUOLO PER GIUSEPPE DI MATTEO...posato sul luogo del delitto.

E' posato sul quel lettino arrugginito non solo dal tempo ma dall'odio dei carnefici di cosa solo,bianco ma con tante firme incise dal vivo quasi a voler dire "tranquillo , Giuseppe, ti riscaldiamo noi per non morire mai".  Nella stanza a  piano terra, dove oggi sorge il Giardino della Memoria,  i giovani studenti arrivati da diverse città d'Italia accogliendo l'invito di Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco   ( rispettivamente presidente e vice presidente del parlamento della legalità internazionale ) hanno concluso un momento di preghiera in chiave interconfessionale con un segno tangibile di affetto e di amore verso il piccolo Giuseppe Di Matteo, sequestrato, i ucciso e sciolto nell'acido. Un lenzuolo bianco firmato da tutti i presenti e posato sul lettino mentre la copertina veniva omaggiata da un maresciallo maggiore dei carabinieri della stazione di orta Nova (Prov. Foggia) Paolo Mazzeo che con la moglie Tiziana  l'hanno sistemato sul lettino oggi impreziosito anche da un angioletto che tiene la scritta "Giuseppe ".

Leggi tutto

Salvatore Sardisco incassa un plauso da tutta Italia

Monreale (PA) – Salvatore Sardisco incassa un plauso da tutta Italia. «Se la gratitudine è un nobile modo per esprimere un sentimento che gratifica e riconosce un impegno culturale, questo in casa Parlamento della Legalità Internazionale è un principio che manifesta quanto di più vero e di più nobile si manifesta per il bene della collettività. E così Nicolò Mannino, presidente di questo movimento culturale interconfessionale e interreligioso ha preso carta e penna

Leggi tutto

Maria Falcone scrive a Nicolò Mannino e ringrazia gli studenti del Ferrara

Palermo – Maria Falcone scrive al Prof Nicolò Mannino e ringrazia gli studenti del F. Ferrara sede del Parlamento della Legalità Multietnico. «Grazie alla sensibilizzazione della dirigente scolastica Eliana Romano (e al concetto che la scuola è una “Palestra di Vita”), alunni e alunne dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Francesco Ferrara” di Palermo, parteciperanno numerosi all’appuntamento del ventitré maggio a Piazza Magione. “Sono ben diciassette classi – comunica a Maria Falcone, Nicolò Mannino referente del progetto Educazione alla legalità e cittadinanza attiva e fondatore del Parlamento della Legalità Internazionale e Multietnico – che faranno proprio il sogno di Giovanni Falcone cioè quello di togliere il consenso ai carnefici di cosa loro, poiché la mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni di questo mondo avrà un inizio e deve avere una fine”.

Leggi tutto

Festival della Legalità 9 Maggio!!!!

Monreale - 09/05/2019 a conclusione della due giorni del festival della Legalità indetto dal Parlamento della Legalità Internazionale si riuniscono da tutta Italia,esponenti della società civile , per ricordare il prezzo che è stato pagato e riflettere su come costruire un futuro migliore.Grande presenza di giovani che si stringono attorno al Presidente Nicolo' Mannino e al Vice-Presidente Salvatore Sardisco,insieme a tanti coordinatori culturali provenienti da diverse regioni italiane.E con la partecipazione di diverse autorita' tra cui Mons.

Leggi tutto

Al via la due giorni del Festival della Legalità!!!!

Nel luogo del massacro del piccolo Giuseppe di Matteo giocano studenti dalla Lombardia Veneto Lazio Campania Puglia e Sicilia. Un lenzuolo e una coperta firmata da tanti docenti e studenti su quel lettino dell'orrore... Un modo per dire col parlamento della legalità internazionale che GIUSEPPE È VIVO...

Leggi tutto

Tutti per Bovino!!!

Il Sindaco e l’ Amministrazione Comunale desiderano ringraziare gli studenti e i docenti del Liceo Scientifico “V. Lanza” e I.P.S.I.A. “Pacinotti” di Bovino, I.P.S.C. “A. Olivetti” di Deliceto e i cittadini che hanno preso parte all’ incontro rivolto ai giovani con il Prof. Nicoló Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, tenutosi Sabato 4 Maggio presso il Castello Ducale - Cassero.
Un incontro dai forti contenuti, che ha visto i ragazzi delle scuole interagire attivamente con il Prof. Mannino.

Leggi tutto

Monreale si prepara alla grande festa: Salvatore Sardisco fiero di tanto lavoro ben riuscito

Monreale (PA) – Monreale si prepara alla grande festa: Salvatore Sardisco fiero di tanto lavoro ben riuscito. «Monreale si prepara ad accogliere (l’8 e il 9 maggio) studenti e studentesse pronti a partire dalla Lombardia come da Muggiò (MB) da Massafra, (TA) Regione Puglia, come dalla Campania e tanti dalla Sicilia, tutti per vivere con entusiasmo e gioia, una due giorni piena di iniziative che la segreteria di presidenza, coordinata da Salvatore Sardisco, ha curato nei minimi particolari. E se Nicolò’ Mannino, presidente di questo movimento culturale che vanta circa trenta presidi culturali in tutta Italia chiamati “Ambasciate”, viene invitato in diverse città del nostro Paese per incontri culturali, Salvatore Sardisco in sede di presidenza (via Venero n.30 a Monreale) compone il puzzle di tutte le iniziative e predispone ogni cosa con professionalità e zelo. “Salvatore Sardisco, –

Leggi tutto

Ultimi preparativi per l'apertura dell'anno accademico....

Nella Splendida location del Circolo della Guardia di Finanza in Villa Spada Roma, il Presidente del Parlamento della Legalità, congiuntamente col Maestro Nicola Guerini ed il Coordinatore Regionale Lazio, hanno ancor di più perfezionato il programma per la prossima apertura dell’Anno Accademico. A fine lavori non è potuto mancare un piccolo assaggio musicale al pianoforte del meraviglioso Maestro Nicola.

Leggi tutto

Malaspina , un confronto per promuovere la Legalità

IL Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolo' Mannino e il Vice-Presidente Salvatore Sardisco sono stati accolti al carcere "Malaspina" dal commisario coordinatore penitenziario Francesco Cerami e da Rosanna Gallo direttore del centro per la giustizia minorile della Sicilia.Un confronto che ha portato all'individuazione di un protocollo d'intesa per proporre ai giovani detenuti iniziative culturali che facciano riscoprire loro i vaori quali la Giustizia ,Fratellanza , e la Solidarietà.

Leggi tutto

Un Grazie Scolastico!!!

Un manoscritto, un libro nato tra i banchi di scuola dove la gratitudine e l'affetto per la dirigente scolastica Eliana Romano sì traduce in messaggi e disegni. A proporre il tema del GRAZIE in una scuola palestra di vita ci ha pensato il professore Nicolò Mannino che ha invitato alunni e alunne a dare voce al linguaggio del cuore in una atmosfera tutta pasquale. E così in presidenza si sono dati appuntamento una significativa delegazione studentesca che hanno abbracciato la preside Romano consegnando il libro della gratitudine e dei sentimenti più veri.

Leggi tutto