Il PARLAMENTO DELLA LEGALITA INTERNAZIONALE INCONTRA PAPA FRANCESCO

Le attività del Parlamento Internazionale della legalità non si femano mai. Da ieri mattina anche Papa Francesco, dopo il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha con se il libro “Peccatori Si, Corrotti Mai”, a firma di Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, rispettivamente presidente e vice presidente del parlamento della legalità internazionale.

Leggi tutto

Il parlamento della legalità internazionale sbarca ad Arona

Il parlamento della legalità internazionale con il suo presidente Nicolò Mannino sbarca ad Arona prov Novara per portare un messaggio di speranza e di unità nazionale. Nella giornata di ieri con il Questore Rosanna Lavezzaro ha preso il via il Battello del Rispetto...con il taglio del nastro e l'entusiasmo di tanti studenti. Stamattina all'ist compresivo Giovanni XXIII insediata l'ambasciata della FELICITÀ e presentato il libro PECCATORI SI CORROTTI MAI.

Leggi tutto

Quest'anno "Tutti a Scuola" ha festeggiato il suo 18° compleanno - Video

Quest'anno "Tutti a Scuola" ha festeggiato il suo 18° compleanno. Il Parlamento della legalità internazionale presente con il suo presidente Nicolò Mannino e il suo vice presidente Salvatore Sardisco con loro la Coordinatrice nazionale dei dirigenti scolastici Prof. ssa Beatrice Moneti e la Coordinatrice della Regione Campania prof. ssa Floriana Nappi. Con queste immagini vi salutiamo e vi auguriamo un buon inizio di anno scolastico.

Leggi tutto

Dopo la Sicilia, nel Veneto e in Basilicata il Parlamento della legalità internazionale ricorda la strage di Via D'Amelio

"A chi preme il pulsante dell'odio, a chi piazza il tritolo della vendetta, a chi non ha piu' il coraggio di guardare negli occhi i propri figlie i figli degli altri, noi ricordiamo solo l'anatema di Giovanni Paolo II: Verra' una volta il giudizio di Dio". E con questa certezza nel cuore e il coraggio di non mollare mai "Costi quel che costi " lo staff di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale si appresta a ricordare il 26 esimo Anniversario della strage di via d'Amelio dove Paolo Borsellino trovo' la morte quel 19 luglio del 1992 insieme ai suoi angeli custodi Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuele Loi, Claudio Traina.

Leggi tutto

Un giorno questa terra sarà bellissima

Questa locandina comunica che il parlamento della legalità internazionale ricorderà presso il Comune di Lauria Basilicata il 26° anniversario della strage di Via D'Amelio dove persero la vita Paolo Borsellino e la sua scorta.

L'evento si terrà presso la Vinea Lauria in Largo Plebiscito (Scalinata) il 20 Luglio alle ore 18.

Papa Francesco scrive a Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco "Grazie per l'entusiasmo profuso a favore delle giovani generazioni"

Sono arrivate all'indirizzo del Parlamento della Legalità Internazionale due lettere dalla Segreteria di Stato Città del Vaticano, una datata otto giugno la seconda con tanto di foto di Papa Francesco con data e firma undici giugno 2018. Grande , quindi, l'attenzione di Papa Francesco verso un movimento culturale che ha sede di presidenza a Monreale, presente già in diverse città d'Italia con un solo messaggio "Essere testimoni credibili di una cultura di vita dove spesso indifferenza e morte pensano di farla da padroni".

Leggi tutto

Ecco come distruggere l’indifferenza: basta fede, coraggio e azione

Monreale (PA) – Ecco come distruggere l’indifferenza: basta fede, coraggio e azione. «Don Luigi Merola ha lanciato la sua sfida che richiama solo il Vangelo e il coraggio di chi non lo tradisce. E’ un sacerdote che non te lo manda a dire, ma usa passione e zelo per levare forte la voce di chi ama il sacerdozio, e la sua chiamata non se la vende per una sterile manciata di successo effimero e che non serve per il “made in Dio”.

Articolo completo su gmed.it