ASSISI : E' stato conferito a Nicolo' Mannino, Presidente del Parlamento della Legalita' Internazionale il Premio " Uomo di Cuore " 2023 nella sede del Cenacolo di Santa Maria degli Angeli ( Assisi ) dal Presidente dei Cavalieri Guardiani della Pace Prof Giorgio Cegna e dal Rettore Candido Giuseppe Mancaniello.
MONREALE - Tanta emozione nei loro occhi. Tanta bellezza nel loro cuore. Tanto amore per chi spesso finisce solo negli argomenti da tavola rotonda ma i gesti di un concreto amore alla vita tardano ad arrivare. Loro sono Helga' Giardi' e Salvatore Sardisco, una coppia di sposi che da sempre indirizzano uno sguardo di disinteressato ma concreto aiuto verso chi necessita anche di un sorriso e dii una stratta di "cuore ".
E' contento papa' Salvatore Attanasio , padre di Luca Ambasciatore Italiano vittima di un agguato mortale nella Repubblica Democratica del Congo, che ringrazia il magnifico Rettore della prestigiosa Universita' Bocconi - il prof.re Villari, e il prof. Pietro Sirena, per aver comunicato due importanti iniziative culturali in memoria di Luca proprio nel giorno del suo compleanno , un giovane che alla Bocconi ha completato il suo percorso di studi .
Speciale servizio di TELE ONE emittente Regionale Siciliana sul canale digitale 16- in richiamo al Festival della legalità e della gioia dal luogo del martirio di Padre Pino Puglisi.
Una mattinata ricca di raccoglimento, di riflessione e di impegno culturale contro ogni forma di violenza e di mafia. Il Parlamento della legalità' internazionale ha cosi' convocato tante scuole a essere presenti sul luogo dell'eccidio di padre Pino Puglisi, proprio dove i killer hanno atteso il sacerdote scomodo per toglierli la vita nel giorno del suo 56 esimo compleanno.
La festivita' della Pasqua e' imminente e i giovani del Parlamento della Legalita' Internazionale hanno messo in moto la creativita' per un augurio solare. Giuseppe Badalamenti, un giovane del movimento fondato da Nicolo' Mannino e Salvatore Sardisco, ha fatto suo l'invito di realizzare tante stelle colorate su cartoncino richiamanti "Maria Stella del Mattino" e in ognuna ha scritto "Ti illumino perché ti Amo". Perche' questa frase e la stella? Semplice: solo una madre puo' annunciare al mondo che suo figlio e' vivo e che e' bello come la luce del sole. Ma leggiamo la lettera.
MONREALE Un appello a due voci quello che in queste ore si leva dalla famiglia dell'Ambasciatore Luca Attanasio ucciso barbaramente due anni fa nella Repubblica Democratica del Congo tramite papa' Salvatore e dal Parlamento della Legalita' internazionale coordinato da Nicolo' Mannino, per dire "No " alla decisione della Procura di Kinshasa di chiedere la condanna a morte dei sei uomini imputati per l'uccisone di Luca.
Un fiume di giovani con i parlamentari della legalità internazionale ne affrontano le tematiche presso la Sala dei gruppi parlamentari a Montecitorio con Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco.
“Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo” . Nelle parole di Paolo Borsellino, magistrato ucciso dalla mafia nel 1992, è racchiuso il senso della nostra assemblea e dell’invito al Professore Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, e al Dottore Salvatore Sardisco, Vicepresidente della medesima organizzazione e vice sovrintendente della Polizia penitenziaria presso il carcere di Termini Imerese.
Il Presidente dell'Associazione internazionale di Missionarieta' e Volontariato Onlus " E ti Porto in Africa " ,il cardiologo di fama internazionale Vincenzo Mallamaci, ha conferito la nomina di "Ambasciatore dei Diritti dell'Infanzia nel Mondo" a Nicolo' Mannino docente , specializzato in teologia Spirituale e fondatore e Presidente del Parlamento della Legalita' Internazionale.
Nicola Gratteri, ricevendo da Nicolo' Mannino presidente del Parlamento della legalita' Internazionale copia degli articoli di stampa riguardante il cammino culturale del movimento e in particolare a debellare l'indifferenza nel contrasto contro ogni forma di violenza, ha scritto un breve messaggio che sa' di stima e di incoraggiamento a non mollare.
Una cerimonia di alto livello culturale si è snodata dinnanzi a un pubblico selezionato nella sala del Parlamento Europeo nella Capitale. L'evento è il conferimento del prestigioso premio culturale internazionale ECCELLENZE AWARD 2023. A coordinare l'evento la giornalista e conduttrice televisiva Paola Zanoni nota al pubblico televisivo per le numerose iniziative di solidarietà.