Gran galà della cultura e della solidarietà 2023

Un appuntamento culturale per condividere un cammino di amore alla vita. Il gran galà della cultura e della solidarietà è una tappa annuale in prossimità delle festività natalizie.
Un appuntamento culturale per condividere un cammino di amore alla vita. Il gran galà della cultura e della solidarietà è una tappa annuale in prossimità delle festività natalizie.
E' fiero e contento Vincenzo D'Ambrosio, di avere nel suo club e nella citta' di Sapri il Presidente del Parlamento della Legalita' Internaziionale Nicolo' Mannino.
Inaugurata a Lampedusa l'ambasciata della cultura dell'accoglienza a firma del Parlamento della Legalità Internazionale
E' stata salutata e accolta con un grande applauso da parte di centinaia di giovani la notizia comunicata in pieno convegno nazionale nella sala dei gruppi parlamentari a Montecitorio, ( una convection organizzata dal Parlamento della Legalita' internazionale) che vede Nicolo' Mannino consulente per le iniziative di legalita' e cittadinanza attiva nella citta' metropolitana di Palermo.
Raccontando il successo e l'impegno culturale a favore della vita nel VII convegno nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale in memoria del Beato Padre Pino Puglisi.
Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale in Vaticano incontrano Papa Francesco.
Presentato in Vaticano nel salone della Parrocchia Sant'Anna il libro stilato in casa parlamento della legalità internazionale dal titolo ' Il mio nome è Amore ". Un successo annunciato davanti a diversi sindaci, uomini e donne del mondo ecclesiale del volontariato e dalle istituzioni.
Nicolò Mannino, presidente del Parlamento internazionale della legalità ha incontrato gli allievi agenti della polizia di stato della scuola di Peschiera del Garda.
A Palermo a settembre il settimo convegno nazionale del Parlamento internazionale della Legalità. Due giorni tra i giardini del teatro Massimo e l’auditorium del santissimo Salvatore per affrontare il delicato tema del riscatto sociale attraverso la memoria dei giusti.
Delegazione del Parlamento della legalità internazionale al Cairo per insediare sede di rappresentanza del movimento. Il video si chiude con la firma della pergamene consegnata anche all ambasciatore italiano in Egitto. Nicolò Mannino
Il Cairo, 4 luglio 2023 – Oggi si è svolta una visita istituzionale di grande importanza nella residenza dell’ambasciatore italiano in Egitto, Michele Quaroni. Nicolò Mannino, il presidente del Parlamento della legalità internazionale, ha avuto l’onore di partecipare a questo incontro di alto livello.
"Ringrazio il Direttore del Centro per la Giustizia Minorile per la Sicilia il dott Santo Ippolito per lo zelo e la passione nell'incoraggiare ogni iniziativa a favore di una cultura della vita e della legalita' vera ".