IL PARLAMENTO DELLA LEGALITA' INTERNAZIONALE E LA PONTIFICIA ACCADEMIA DI TEOLOGIA : UN BINOMIO CHE È VITA

Sono tante le domande del senso d'esistenza, i giovani stanno spesso lontani da ogni proposta di fede vissuta , la scristianizzazione sembra affascinare e porta con se dolore e abbandono di ogni senso di speranza. Dolore e smarrimento fanno a pugni mentre nelle periferie spesso si consuma la sacralita' dell'essere, della vita e della fratellanza tra i popoli.

Leggi tutto

UN FESTIVAL TRA FIORI E CANTI MA CON LO SGUARDO VERSO GIUSEPPE DI MATTEO

Sono diverse le adesioni che in queste ore arrivano in sede di Presidenza del Parlamento della Legalita' internazionale , conferme di adesione al "Festival della Legalita' e della Gioia " datato 2024. Mesi di riflessione, confronto e organizzazione di un appuntamento che affascina e piace principalmente al mondo scuola che e' chiamato ad esprimersi con i talenti di tanti bambini, adolescenti e giovani che credono in un mondo migliore a partire dai banchi di scuola.

Leggi tutto

Il Parlamento della Legalità Internazionale sbarca al Campidoglio con.il Prefetto Giannini: Un successo

Sono arrivati da diverse regioni italiane gli amici, i giovani studenti, i rotary di Sapri, esponenti delle forze armate, politici, istituzionali e del mondo ecclesiale, tutti per vivere un convegno nazionale sul tema della pace e della fratellanza tra i popoli. In prima fila sindaci con il Prefetto di Roma Lamberto Giannini già Capo della Polizia di Stato.

Leggi tutto

IL PARLAMENTO DELLA LEGALITA' INTERNAZIONALE AFFASCINA I GIOVANI

"Educare i giovani ad essere artefici e protagonisti di una cultura di bellezza e di vita, credendo in loro e aiutandoli a conoscere quel talento che spesso sta racchiuso nelle pareti del cuore. e' il compito di ogni essere umano che sa guardare il presente con gli occhi del futuro".

Leggi tutto

PAPA FRANCESCO SCRIVE A MANNINO E SARDISCO: "IN COMUNIONE PREGHIAMO PER LA PACE"

Papa  Francesco, ricevendo una cartella con centinaia di lettere scritte dai giovani che vivono in prima linea il progetto formativo culturale "Ricercatori dell'Alba" promosso dal Parlamento della Legalita' Internazionale  ha indirizzato una lunga lettera con tanto di benedizione a Nicolo' Mannino e  Salvatore Sardisco  rispettivamente presidente e vice presidente del movimento che vanta diverse ambasciate culturali in tutto il territorio nazionale e anche all'estero. 

Leggi tutto

Presentazione del libro " IL MIO NOME È AMORE " a Modica presso l' EUROFORM

Un open day ricco di contenuti, sabato pomeriggio, all’Euroform di Modica. Al centro, anche l’inaugurazione dell’ambasciata della cultura, della legalità e della creatività. Presenti il presidente del parlamento della legalità internazionale, Nicolò Mannino che, insieme al suo vice, Salvatore Sardisco, ha presentato, nell’aula magna della sede di Euroform, il suo libro dal titolo “Il mio nome è amore”.

 

Leggi tutto