Sono tante le domande del senso d'esistenza, i giovani stanno spesso lontani da ogni proposta di fede vissuta , la scristianizzazione sembra affascinare e porta con se dolore e abbandono di ogni senso di speranza. Dolore e smarrimento fanno a pugni mentre nelle periferie spesso si consuma la sacralita' dell'essere, della vita e della fratellanza tra i popoli.
Sono diverse le adesioni che in queste ore arrivano in sede di Presidenza del Parlamento della Legalita' internazionale , conferme di adesione al "Festival della Legalita' e della Gioia " datato 2024. Mesi di riflessione, confronto e organizzazione di un appuntamento che affascina e piace principalmente al mondo scuola che e' chiamato ad esprimersi con i talenti di tanti bambini, adolescenti e giovani che credono in un mondo migliore a partire dai banchi di scuola.
È stata consegnata dal Presidente dell' Assemblea Capitolina di Roma Svetlana Celli, la prestigiosa medaglia del Comune di Roma al Parlamento della legalità internazionale nella persona del presidente Nicolò Mannino alla presenza del Prefetto di Roma ( già Capo della Polizia di Stato) Lamberto Giannini.
Sono arrivati da diverse regioni italiane gli amici, i giovani studenti, i rotary di Sapri, esponenti delle forze armate, politici, istituzionali e del mondo ecclesiale, tutti per vivere un convegno nazionale sul tema della pace e della fratellanza tra i popoli. In prima fila sindaci con il Prefetto di Roma Lamberto Giannini già Capo della Polizia di Stato.
E' tutto pronto nel Campidoglio per accogliere le diverse delegazioni che da alcune regioni sono in movimento verso la Capitale per proporre una cultura di Pace e di Solidarieta' verso gli ultimi.
"Educare i giovani ad essere artefici e protagonisti di una cultura di bellezza e di vita, credendo in loro e aiutandoli a conoscere quel talento che spesso sta racchiuso nelle pareti del cuore. e' il compito di ogni essere umano che sa guardare il presente con gli occhi del futuro".
Una solenne liturgia nel giorno dell ' Epifania, una di quelle dove la simbologia della discesa dello Spirito Santo è affidata a una colomba bianca intorno a un fonte dorato in richiamo a quanto avvenuto più di due mila anni fa quando Giovanni il Battista nelle acque del fiume Giordano battezzo' Gesù il Cristo.
Papa Francesco, ricevendo una cartella con centinaia di lettere scritte dai giovani che vivono in prima linea il progetto formativo culturale "Ricercatori dell'Alba" promosso dal Parlamento della Legalita' Internazionale ha indirizzato una lunga lettera con tanto di benedizione a Nicolo' Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente del movimento che vanta diverse ambasciate culturali in tutto il territorio nazionale e anche all'estero.
Un pomeriggio di entusiasmo e di pura gioia tra sorrisi abbracci e tanta emozione che brillava non solo negli sguardi degli " amici della Casa del Sorriso " ma in ogni bambino e bambina che hanno vissuto un natale anticipato da tanto affetto firmato parlamento della legalità internazionale.
Un incontro culturale con un taglio cordiale e familiare quello tra il comandante della Caserma SCIANNA di Palermo il colonnello Salvatore D'Angela e Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale.
Un open day ricco di contenuti, sabato pomeriggio, all’Euroform di Modica. Al centro, anche l’inaugurazione dell’ambasciata della cultura, della legalità e della creatività. Presenti il presidente del parlamento della legalità internazionale, Nicolò Mannino che, insieme al suo vice, Salvatore Sardisco, ha presentato, nell’aula magna della sede di Euroform, il suo libro dal titolo “Il mio nome è amore”.
Il primo ad arrivare all'appuntamento per dare voce all'iniziativa culturale voluta dal direttore dell'Euroform di Modica , il professore, Rosario Salamone, e' stato il Vice Prefetto della provincia regionale di Ragusa Tommaso Mondello.