UN FESTIVAL DELLA LEGALITA' E DELLA GIOIA CON IL CUORE DEI PICCOLI

Festival della Legalità e della Gioia 2024: Celebrare la Memoria e Coltivare la Speranza
La Sicilia si prepara a ospitare un evento di grande importanza culturale e sociale: il Festival della Legalità e della Gioia, che si terrà il 9 e 10 maggio 2024. Organizzato dal Parlamento della Legalità Internazionale in collaborazione con la Pontificia Accademia Teologica, il Comune di San Giuseppe Jato, il Comune di Piana degli Albanesi, il Gruppo Archeologico Valle dello Jato e l'Istituto di Istruzione Superiore Ragusa-Kiyohara-Parlatore, il festival è una testimonianza di come la comunità possa unirsi per promuovere i valori della legalità e della giustizia.

Leggi tutto

Da Monreale alla Bocconi di Milano

Il prossimo 7 maggio, la Law School dell'Università Bocconi di Milano, in collaborazione con le Associazioni della stessa, ospiterà un evento prestigioso che metterà in luce l'importanza della legalità, sia a livello nazionale che internazionale. Questo appuntamento imperdibile vedrà la partecipazione di illustri ospiti che contribuiranno con le loro esperienze e conoscenze alla promozione della giustizia e della legalità.

Leggi tutto

DA MONREALE A MADRID PER INAUGURARE AMBASCIATA DEL PARLAMENTO DELLA LEGALITA'

Grande festa ed entusiasmo alla Scuola Italiana a Madrid nell'inaugurare l'Ambasciata a firma del Parlamento della Legalita' Internazionale. Nicolo' Mannino e Salvatore Sardisco , rispettivamente presidente e vice presidente del movimento che vanta ben 76 Ambasciate culturali in Itala e all'estero, sono stati accolti dal dirigente scolastico il professore Massimo Bonelli ( nella foto in allegato ) per vivere un momento culturale con i bambini e gli adolescenti dell'Istituto della Scuola Italiana a Madri che vanta piu' di ottocento studenti.

Leggi tutto

IL PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE IN VISITA AL LABORATORIO CENTRALE DEL DNA-ROMA

La delegazione del Parlamento Internazionale della Legalità con il suo presidente Nicolò Mannino è stata accolta dal primo dirigente della polizia penitenziaria, la dottoressa Daniela Caputo, presso il laboratorio centrale per la Banca Dati Nazionale del DNA. Un confronto ricco di ammirazione e di stima per quanto si svolge nella quotidianità a favore di una cultura di servizio e di tutela nel nostro paese.

Leggi tutto

IL PARLAMENTO DELLA LEGALITà INTERNAZIONALE RICORDA GIOVANNI PAOLO II NELL'ANNIVERSARIO DELLA MORTE

Sono passati diciannove anni da quel 2 Aprile 2005 quando le campane della Basilica di San Pietro annunciavano al mondo la dipartita da questa terra di Giovanni Paolo II. Il Parlamento della Legalita' Internazionale, a lui dedicato, ne celebra la memoria e richiama tutti i coordinatori nazionali delle settanta sei Ambasciate a vivere un momento di silenzio e raccoglimento per ricordare l'incoraggiamento che il Papa Polacco diede affinche' non si mollasse nel cammino culturale e di fede.

Leggi tutto